Home » Polizze 2

Polizze 2

POLIZZA INFORTUNI -GRATUITA - SOLO PER ESODATI E PENSIONATI

POLIZZA IN CONVENZIONE NAZIONALE

PER INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI 

 

Si riportano sul seguente estratto le principali condizioni contrattuali ed economiche:

 

COPERTURA: 24 ore su 24, per attività professionali ed extra-professionali

 

 Somma assicurata per caso Morte:                                    € 0

 

 Somma assicurata per caso di Invalidità Permanente: € 30.000,00

 

 Somma assicurata per Inabilità Temporanea:                 € 5,00

 

 Condizioni Particolari sempre operanti:

  • · Operatività: Mondo Intero
  • · Deroga denuncia altre coperture assicurative
  • · Deroga denuncia difetti fisici
  • · Applicazione tabella INAIL
  • · Rinuncia rivalsa nei confronti di terzi
  • · Estensione ad infortuni professionali ed extraprofessionali (24 ore su 24)
  • · Estensione ad attività e sport solo a carattere ricreativo
  • · Limite di età: anni 80
  • · Franchigia su Invalidità Permanente: 3%
  • · Invalidità permanente: 60 = 100

 

DURATA: 01.01.2023 / 31.12.2023

 

Per qualsiasi necessità contattaci allo 071/35300 (FABI ANCONA) opppure chiamare AON al numero 02/45434294 o scrivere alla mail: edvige.patrizia.barizza@aon.it 

POLIZZA TCM Temporanea Caso Morte

POLIZZA  AXA  TCM Temporanea Caso Morte, in CONVENZIONE per gli Iscritti.

Il SAB FABI di Ancona , allo scopo di offrire un ulteriore servizio agli Iscritti, ha effettuato una convenzione con AXA per una POLIZZA TEMPORANEA CASO MORTE, con la possibilita' di sottoscrivere la Polizza a 5 o 10 anni. Di seguito il riepilogo delle principali condizioni:

  • TARIFFARIO : UNICO PER UOMO E DONNA
  • IMPORTO MASSIMO SOTTOSCRIVIBILE: 500.000,00 EURO (MULTIPLI DI 50.000,00 EURO)
  • PREMIO: monoannuale in base all' eta'
  • CARENZA: nessuna
  • DURATA : fino a 10 anni
  • SOGGETTI INTERESSATI:  dipendenti bancari ISCRITTI FABI e tutti i componenti facente parte del suo stato di famiglia

Se sei interessato contattaci per ricevere tutta l'opportuna documentazione e qualsiasi chiarimento:  SAB FABI ANCONA , tel 071/35300 Sig.ra LORENA ASCANI.

POLIZZA AUTO

La FABI mette a disposizione dei propri iscritti anche nel 2023 la possibilità di valutare la polizza RC AUTO con la AON che ha impegnato la compagnia affinchè sia praticato agli iscritti ed ai loro familiari uno sconto RC AUTOVETTURA  FINO AL 62%. Inoltre :

-ARD (incendio, furto, kasco, etc) : sconto fino al 40%

-Eventi naturali e atti vandalici: sconti fino al 40%

Potete richiedere il preventivo compilando il modulo allegato e inviandolo a mezzo fax al n. 02/45463431 oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo : convenzionebancari@aon.it

Per informazioni, per sostituzioni/variazioni contratti in essere il recapito telefonico di AON è 02/87240231 con i seguenti orari : dal lunedì al giovedì ore 9,30-12,30 e 14,00-16,30, venerdì 9,30-12,30. 

 

COPERTURA ASSISTENZA SANITARIA 2023-MUTUA MEDITERRANEA DELLE ARTI E MESTIERI

La FABI con il broker assicurativo AON SPA rende disponibile la copertura dell’ASSISTENZA SANITARIA per tutti gli ISCRITTI ALLA FABI INCLUSO IL LORO NUCLEO FAMILIARE.

La proposta è una soluzione UNISALUTE ( Gruppo Unipol Sai) appoggiata alla MUTUA MEDITERRANIEA DELLE ARTI E MESTIERI che opera, senza alcuno scopo di lucro, a favore dei loro soci e familiari e presenta 4 opzioni:

-ASSISTENZA “1” Copre il rimborso delle spese di ricovero, con o senza intervento chirurgico, nonché le spese sostenute prima edopo il ricovero.

- ASSISTENZA “2” Copre il rimborso delle spese di ricovero, con o senza intervento chirurgico, nonché le spese sostenute prima e dopo il ricovero e le prestazioni sanitarie ad alta specializzazione.

- FORMULA “TOP” Copre il rimborso delle spese di ricovero, con o senza intervento chirurgico, nonché le spese sostenute prima e dopo il ricovero, oltre a prestazioni sanitarie extra-ricovero (visite e analisi) e ad alta specializzazione.

- FORMULA “ORO” Copre il rimborso delle spese di ricovero, con o senza intervento chirurgico, nonché le spese sostenute prima e dopo il ricovero, fino a un massimale di € 350.000,00 che raddoppia in caso di Grande Intervento chirurgico, oltre a prestazioni sanitarie extra-ricovero (visite ed analisi) comprendendo anche le cure dentarie e le lenti, e le prestazioni sanitarie ad alta specializzazione

 

N.B.:

-NON E’ PRESENTE ALCUN QUESTIONARIO ANAMNESTICO ALL’INGRESSO E SONO GARANTITE TUTTE LE MALATTIE PREGRESSE (CON UN ANNO DI CARENZA) *.

-PER TUTTE LE OPZIONI DELLA MUTUA MEDITERRANEA VIENE DATA LA POSSIBILITA’ DELLE GESTIONI DELLE SPESE ODONTOIATRICHE ATTRAVERSO IL PORTALE DI PRONTOCARE, IL PIU’ AMPIO E CAPILLARE NETWORK ODONTOIATRICO PRESENTE IN ITALIA. SI DISTINGUE IN TERMINI DI MASSIMI LIVELLI DI QUALITA’ E DI CONVENIENZA DEL COSTO E DELLE PRESTAZIONI.

-LA SCADENZA DEL CONTRATTO È IL 31 MARZO.

- LE ADESIONI IN CORSO D’ANNUALITÀ: EFFETTUATE NEL 1°SEMESTRE (01 APRILE-30 SETTEMBRE) CONTRIBUTO INTERO;EFFETTUATE NEL 2° SEMESTRE (01 OTTOBRE-31 MARZO) 65% DEL CONTRIBUTO ANNUO.

-L’ETA’ MASSIMA DI ACCESSO ALLE GARANZIE E’ DI 65 ANNI (CON LA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE DELLA MUTUA MEDITERRANEA E UNA MAGGIORAZIONE DI PREMIO DI INGRESSO E’ ELEVABILE AI 70 ANNI). PER GLI ASSISTITI GIA’ IN COPERTURA, LA POLIZZA POTRA’ ESSERE RINNOVATA FINO AL TERMINE DELL’ANNUALITA’ ASSICURATIVA IN CUI L’ASSISTITO RAGGIUNGE L’80° ANNO DI ETA’ (IN CASO DI PERMANENZA OLTRE I 75 ANNI E’ POSSIBILE CON UNA MAGGIORAZIONE).

L’estratto e il Modulo di Adesione MUTUA MEDITERRANEA delle ARTI e dei MESTIERI è presente  nel sito www.associatiallafabi.it

 

Il nostro Broker AON, nella persona della Sig.ra Edvige Patrizia Barizza (tel. 02/45434294 – fax 02/45463294 – indirizzo di posta elettronica: edvige.patrizia.barizza@aon.it è a disposizione per ogni esigenza).

 

*Regolamentazione delle patologie preesistenti (malattie insorte anteriormente alla data di effetto, conosciute e non all’ingresso in garanzia):

 Non sono comprese in garanzia nel corso del primo anno di assistenza le conseguenze di situazioni patologiche (infortuni e/o malattie) insorte anteriormente alla data di decorrenza dell’assistenza;

 Le conseguenze di cui alla precedente saranno comprese in garanzia solo con rimborso al 50% nel corso del secondo anno di assistenza;

 Le conseguenze di cui alla precedente lettera saranno comprese in garanzia con rimborso integrale a partire dal terzo anno di assistenza.

POLIZZA LONG TERM CARE 2023

 

Com’è noto il CCNL ABI, dal 2008, provvede a dare una significativa copertura contro il rischio di perdita dell’autosufficienza tramite una polizza intermediata da CASDIC e per tutta la vita; mentre il CCNL Federcasse copre questo rischio tramite le Cassa Mutua Nazionale, Cassa Mutua Trentina e Toscana, senza oneri per il Lavoratore, ma solo fino all’accesso alla pensione.
Tuttavia, sia la volontà di conseguire una migliore copertura sia la necessità di garantire ai propri cari (i coniugi, i conviventi more uxorio, i figli dell’iscritto risultanti dallo Stato di famiglia con età pari o superiore ai 18 anni) uno strumento simile hanno spinto la Segreteria Nazionale della FABI, per il tramite del broker assicurativo AON, a proporvi questo prodotto.
Studi condotti a livello europeo hanno dimostrato che una percentuale della popolazione anziana vicina all’80% sarà soggetta, nei prossimi anni, a patologie previste da questa copertura assicurativa.

Prestazione garantita in caso di non autosufficienza dell’Assicurato :
In caso di perdita dell’autosufficienza da parte dell’Assicurato a quest’ultimo viene garantito il pagamento di una rendita mensile finché egli sarà in vita e sempre che permanga lo stato di non autosufficienza.

E’ considerata non autosufficiente la persona che si trova nell’impossibilità fisica totale e permanente, clinicamente accertata, di compiere quattro delle seguenti sei attività elementari della vita quotidiana:
- lavarsi: capacità di farsi il bagno o la doccia o di lavarsi in altro modo. Ciò implica che l’Assicurato è in grado di lavarsi da solo dalla testa ai piedi in modo da mantenere un livello soddisfacente di igiene personale, spontaneamente, senza bisogno di stimoli esterni;
- vestirsi: capacità di mettersi e togliersi tutti i vestiti. Ciò implica che l’Assicurato è in grado di vestirsi e svestirsi da solo, in modo appropriato dalla testa ai piedi. Inclusa la capacità di mettersi e togliersi eventuali protesi ortopediche; la capacità di allacciarsi le scarpe o infilarsi le calze non è considerata determinante;
- nutrirsi: capacità di mangiare autonomamente cibo preparato da terzi. Ciò implica che l’Assicurato è in grado di tagliare il cibo, bere, portare il cibo alla bocca e inghiottirlo;
- mobilità: capacità di muoversi all’interno della casa su superfici piane. Ciò implica che l’Assicurato è in grado di muoversi eventualmente con l’aiuto di una stampella, una sedia a rotelle, etc...;
- continenza: capacità di controllare le funzioni corporali cioè espletarle mantenendo un sufficiente livello di igiene, senza l’aiuto di una terza persona. Ciò significa che l’Assicurato è in grado di gestire i suoi bisogni in maniera autonoma; questa definizione però non comprende la continenza urinaria totale (una leggera incontinenza urinaria è comune nelle persone anziane);
- spostarsi: capacità di muoversi dal letto alla sedia e viceversa senza l’aiuto di una terza persona.

E’ inoltre coperto lo stato di non autosufficienza derivante dalla perdita delle capacità mentali, dovuta ad una patologia nervosa o mentale di natura organica, quali il morbo di Alzheimer o forme simili di demenza senile, che si traduce in incapacità di pensare, capire, ragionare o ricordare. Questa inabilità si manifesta con l’incapacità di badare a se stessi senza la supervisione continua da parte di una terza persona.

Le condizioni necessarie per l’attivazione della copertura assicurativa a favore del singolo iscritto, sono che:

- alla prima adesione l’età massima assicurativa dell’Iscritto/Coniuge more uxorio/ figlio maggiorenne risultante dallo Stato di famiglia, sia pari o inferiore a 70 anni; dal primo rinnovo detta età assicurativa potrà elevarsi fino al compimento degli 85 anni dell’Assicurato. Per età assicurativa si deve intendere l’età espressa in anni compiuti, eventualmente aumentata di uno se, al momento dell’adesione, sono trascorsi sei mesi o più dall’ultimo compleanno;
non sia stata riconosciuta un’invalidità permanente di grado superiore al 50% né sia stata avanzata richiesta di riconoscimento della stessa;
nella compilazione del Mandato di Adesione abbia sottoscritto il Questionario sanitario, non crocesegnando alcun “SI” nelle Dichiarazioni ivi incluse.

Il nostro Broker AON, nella persona della Sig.ra Edvige Patrizia Barizza (tel. 02/45434294 – fax 02/45463294 – indirizzo di posta elettronica: edvige.patrizia.barizza@aon.it è a disposizione per ogni esigenza connessa ai temi assicurativi in oggetto. 

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook - www.fabiancona.it

case vacanze

case vacanze - www.fabiancona.it

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa - www.fabiancona.it

Fabi tv

Fabi tv - www.fabiancona.it

Sito Fabi

Sito Fabi - www.fabiancona.it